Delegazione di Informatica al NextGen AI 2025

La delegazione dell'indirizzo Informatica dell'ITIS di Cassino al NextGen AI 2025 di Milano: un'esperienza formativa d'eccezione.

Avatar utente

Personale scolastico

Una delegazione di Informatica dell’ITIS di Cassino ha avuto l’onore di partecipare al “NextGen AI 2025“, il prestigioso summit nazionale sull’Intelligenza Artificiale, svoltosi a Milano dal 31 gennaio al 3 febbraio 2025 presso il MiCo – Centro Congressi. Questo evento, promosso dal “Ministero dell’Istruzione e del Merito”, ha rappresentato un’importante occasione di confronto e aggiornamento sulle nuove frontiere dell’IA applicata all’educazione e al mondo del lavoro.

A rappresentare il nostro istituto sono stati quattro tra i migliori studenti dell’indirizzo Informatica e Telecomunicazione, articolazione Informatica dell’ITIS, accompagnati dal docente di informatica, prof. Claudio Ceci con l’obiettivo di approfondire le potenzialità dell’Intelligenza Artificiale e il suo impatto sulle discipline STEM.

Cos’è il NextGen AI 2025?

Il *NextGen AI 2025* è un evento di riferimento per il mondo della scuola, volto a esplorare le innovazioni e le prospettive dell’IA nel settore educativo. Con oltre 1.500 partecipanti, 50 speaker e 24 sessioni formative, il summit ha offerto un’ampia panoramica sulle sfide e le opportunità legate all’integrazione dell’Intelligenza Artificiale nella didattica e nei futuri percorsi professionali.

Durante l’evento, gli studenti e i docenti hanno avuto la possibilità di partecipare a workshop, conferenze e tavole rotonde, confrontandosi con esperti del settore, ricercatori e innovatori tecnologici. Tra i temi trattati figurano l’etica dell’IA, il machine learning, le applicazioni dell’AI nella didattica e l’orientamento professionale nell’era digitale.

 

L’esperienza degli studenti dell’ITIS di Cassino

La partecipazione dei nostri studenti al NextGen AI 2025 è stata un’opportunità straordinaria di crescita e approfondimento. Hanno potuto interagire con professionisti del settore, sperimentare le ultime tecnologie e confrontarsi con coetanei provenienti da tutta Italia. Inoltre, hanno preso parte ai gruppi di lavoro interattivi, in cui hanno collaborato con altri studenti per sviluppare progetti innovativi basati sull’IA.

Questa esperienza non solo ha arricchito il loro bagaglio di conoscenze, ma ha anche offerto spunti concreti su come l’Intelligenza Artificiale possa essere applicata nella formazione e nel mondo del lavoro.

Un traguardo per il Dipartimento di Informatica della nostra scuola

L’ITIS di Cassino è orgoglioso di aver preso parte a un evento così rilevante, confermando il proprio impegno nella formazione tecnologica di alto livello. La partecipazione al NextGen AI 2025 rappresenta un’importante tappa nel percorso di crescita dei nostri studenti, proiettandoli verso le professioni del futuro con una maggiore consapevolezza e preparazione.

Continueremo a investire nella formazione sulle nuove tecnologie, promuovendo iniziative che permettano agli studenti di confrontarsi con le sfide dell’innovazione e di sviluppare competenze di alto livello nel settore dell’Intelligenza Artificiale.

L’ITIS di Cassino guarda al futuro con entusiasmo e determinazione!

Gli alunni e il prof. che hanno partecipato all’evento:

Sara Rivera, 4AIN
Jessica Massaro, 4BIN
Carmine Moretta e Vincenzo Riccio, 4CIN

Prof. Claudio Ceci, docente del Dipartimento di Informatica